Animatura
Le formiche: l’unione fa la forza!
Un'attività di 3 ore vicino alla vostra scuola
Ci dispiace informarvi che questa attività è AL COMPLETO FINO ALLA FINE DEL 2023! Tuttavia potete già inviarci le vostre richieste se riguardano date a partire dal 1 gennaio 2024.
Insetti dall'affascinante organizzazione sociale
Le formiche dei boschi occupano un posto importante negli ecosistemi: numerosi organismi dipendono direttamente o indirettamente da loro. Quest'animazione permette di farsi un'idea della grande organizzazione sociale presente in un formicaio.
Le colonie di formiche sono ben organizzate e al loro interno ogni formica ha il suo compito. Il loro sistema di comunicazione è complesso e di vitale importanza: utilizzato sia per la ricerca del cibo sia per la difesa del formicaio.
Temi trattati
- Quali sono le differenti parti del corpo di una formica?
- Com'è formato un formicaio?
- Come si attiva il formicaio in primavera e come viene regolata la temperatura al suo - interno?
- Come comunicano le formiche tra loro e com'è organizzata la divisione dei compiti?
- Qual è la principale fonte di nutrimento delle formiche?
- Quali sono le funzioni delle formiche all'interno del bosco?
Per chi
Questa attività è adatta alle classi di scuola elementare e, con alcuni adattamenti, anche ai giovani di prima media. La si può proporre anche a colonie estive o gruppi.
Dove si svolge
Consigliamo di svolgere questa attività al Centro Pro Natura Lucomagno ad Acquacalda o nella regione della valle di Blenio. Le formiche sono però dovunque e possiamo sicuramente organizzare qualcosa anche nelle vostre vicinanze.
Quando
L'attività si può svolgere dalla primavera all'autunno.
Contenuti adattati in funzione del livello scolastico
Il contenuto delle animazioni è adeguato alle competenze HARMOS ed è adattato all'età dei partecipanti. Ogni animazione è dedicata a un tema specifico come un animale o un ambiente naturale ma l'obiettivo principale è far trascorrere agli allievi un piacevole momento in natura per instaurare un legame diretto con essa.
Condizioni generali
- Animatori: educatori natura formati da Pro Natura
- Numero di partecipanti: massimo 25
- Durata: 2-3 ore
- Costo: 150.-
- Luogo: in tutto il Ticino, luogo concordato con l'insegnante
- Assicurazione: ricordiamo che l'assicurazione è a carico dei partecipanti
- Iscrizione: almeno tre settimane prima dell'attività per poterla organizzare al meglio
Ulteriori informazioni
Contatto
Pro Natura Ticino
Animatura
Casella postale 2317
6501 Bellinzona
animatura-ti@pronatura.ch