Il sentiero delle doline: botanica e geologia fra paesaggi alpini
Le caratteristiche del suolo e la biodiversità sono strettamente correlati e caratterizzano il paesaggio alpino dell’alta Valle di Blenio.
L’escursione si snoda dal Passo del Lucomagno fino alla sorgente del fiume Brenno e permette di capire l’importanza del suolo e dell’acqua sullo sviluppo della flora alpina. Partite con noi alla scoperta di luoghi davvero unici nel suo genere, ricchi di specie rare e particolarmente interessanti.
Percorso di media difficoltà, si consigliano bastoni e scarponi da montagna. Pranzo al sacco.
L’escursione verrà effettuata con un numero minimo di 8 persone.
L’assicurazione infortuni è a carico dei partecipanti.
Potrebbe anche interessarti
Le formiche: domande e risposte
Il mondo delle formiche è affascinante e fa sorgere…
Loup garou
Campo bilingue 9-12 anni
Gruppo giovani
Dal 1998 è attivo il gruppo giovanile di Pro Natura…