Leggere e interpretare la natura selvaggia
La struttura geologica del territorio costituisce la profonda ossatura del paesaggio. Parlare di paesaggio geologico significa comprendere come natura, ambiente e cultura si sono evoluti nell'arco degli anni in un connubio di eventi storico-ambientali fino ai nostri giorni. Sarà interessante provare a immaginare come potrà evolvere nel futuro: che rilevanza avrà il clima? e il turismo con le attività umane?
Alla fine dell'escursione saremo in grado di vedere il mondo con occhi nuovi per ammirare la Natura con uno sguardo inedito.
Evento in collaborazione con il Museo storico etnografico della Valle di Blenio.
Potrebbe anche interessarti
Le formiche: domande e risposte
Il mondo delle formiche è affascinante e fa sorgere…
La maglietta dell’anno!
Stampa sulla tua maglietta l'animale dell'anno…
Gruppo giovani
Dal 1998 è attivo il gruppo giovanile di Pro Natura…