Landart © Andrea Persico

I collaboratori

La sede operativa della sezione ticinese di Pro Natura è composta da 5 collaboratrici e un collaboratore a tempo parziale.

Serena Britos
Direttrice
Serena Britos

(1979) biologa e antropologa; è responsabile della sede di Bellinzona. Si occupa inoltre della comunicazione, della redazione della rivista sezionale, della gestione della riserva del Laghetto di Muzzano e degli aspetti politici e strategici della sezione.
Ha lavorato per Pro Natura Ticino dal 2009 al 2013. Dopo un periodo all'estero è tornata nel team nel 2019.

Stéphanie Scapozza © Stéphanie Scapozza
Responsabile di progetti
Stéphanie Scapozza

(1984) arriva dal settore turistico. Dal 2015 al 2021 ha lavorato per Pro Natura Ticino quale gerente del Centro Pro Natura Lucomagno ad Acquacalda e responsabile della parte alberghiera e ristorativa del Centro.
Dal 2021 è di supporto in sede a Bellinzona per la parte amministrativa.
La sua passione per la montagna e per la natura in generale è iniziata da subito, con i primi passi, trascorrendo buona parte del tempo libero immersa nel verde.

Silvia Bernasconi © Andrea Persico
Responsabile di progetti
Silvia Bernasconi

(1970) biologa. Si occupa della gestione del gruppo giovani e delle attività per il pubblico.
Lavora per Pro Natura Ticino dal 2021 ma collabora con Pro Natura nel campo dell'educazione ambientale dal 2011.

Andrea Persico © Anna Persico
Responsabile di progetti
Andrea Persico

(1971) biologo bipede, vive nelle foreste delle scarpate vallate ticinesi ma è meno selvaggio di quello che si pensa: si lascia facilmente avvicinare, in particolare dai giovani a cui ama far scoprire le piccole grandi curiosità della natura. Segue spesso sentieri dimenticati e dorme in pieno giorno sulle cenge erbose delle alte vette. Conosce bene le piante ma preferisce i gelati. Lavora per Pro Natura Ticino dal 2005.

Martina Spinelli © Pro Natura Ticino
Responsabile di progetti
Martina Spinelli

(1982) biologa; coordina il progetto di educazione ambientale "Animatura" (animazioni per le Scuole). È appassionata di ornitologia e appena possibile scappa in natura con il binocolo al collo.
Lavora per Pro Natura Ticino dal 2013.