Riflessi © Andrea Persico

Natura e Anima

La protezione della natura, anzi la nostra stessa vita di ospiti su questo pianeta, vuole misurarsi a qualcosa di più grande di noi. Vi fa parte il nostro pianeta interiore, questo mondo segreto che travalica di molto la soggettività dell'individuo per aprirsi sull'altra faccia, quella nascosta e spesso sacra, di una realtà oggettiva. La nostra cultura odierna valorizza tuttavia unilateralmente la dimensione visibile e materiale (esteriore) a scapito di quella invisibile e spirituale (interiore). Invece di fecondarsi vicendevolmente questi due continenti vanno alla deriva isolandosi reciprocamente. Rischiano così di divenire sterili e provocare da una parte la distruzione delle risorse vitali del mondo esteriore e, dall'altra un profondo disorientamento culturale, sociale e psichico nel mondo interiore.

La sfida sta nel riconciliare le citate dimensioni della natura: la rubrica "Natura interiore" della nostra rivista fornisce approfondimenti a questo proposito. Qui di seguito il link alle nostre riviste che contengono contributi su questo tema. Tutte le riviste possono essere richieste in formato cartaceo o pdf (collegamento nel box verde).

Il Centro Pro Natura Lucomagno propone annualmente un programma culturale comprendente incontri, seminari, escursioni e conferenze che permettono di approfondire il rapporto uomo e natura.

Dettaglio di un vaso cinese con pipistrelli Immagine tratta dal libro "La chauve-souris et l'homme" di Denise Tupinier, 1989

Nella figura: Pipistrelli, simbolo di gioia e longevità in Cina: decorazione d'un vaso smaltato dell'Ottocento. Le culture che valorizzano i principi complementari (come il giorno e la notte), tendono a considerare i pipistrelli (o i draghi e tutti gli esseri che conciliano gli opposti) di buon auspicio; quelle che invece privilegiano un principio a scapito dell'opposto (come la luce o lo spirito rispetto alle tenebre e alla natura) tendono facilmente a demonizzare i pipistrelli.

Potrebbe anche interessarti

Cen­tro Pro Natu­ra Lucomagno

Il Centro Pro Natura Lucomagno: rinomato e privilegiato…

Articolo

Agen­da

Qui trovate i prossimi appuntamenti in agenda di Pro…

Pagina panoramica