Dossier didattici per le scuole
I dossier didattici di Pro Natura offrono strumenti di pianificazione, informazioni di base sulla biologia e perseguono obiettivi legati alle competenze. Questi dossier si basano sulla metodologia, sulla didattica e sulla trasmissione delle conoscenze espresse nei piani di studio attuali. L’accento è posto sulle esperienze autentiche nella natura e su un tipo di apprendimento che incoraggia l’azione.
I dossier didattici favoriscono le capacità trasversali e l’apprendimento interdisciplinare. Mobilitano i cinque sensi, facilitano l’acquisizione di conoscenze e la capacità di dialogare. Incoraggiano azioni responsabili da parte dei bambini, promuovendo in questo modo un futuro più sostenibile.
-
Pro Natura
Quaderno di campo - Incredibili insetti!
Pro Natura ha scelto la cavalletta celeste come animale dell’anno 2023: Alla scoperta degli insetti! Procurati il nostro quaderno di campo, esci con la tua classe o i tuoi familiari nella natura e prova a cercare e a osservare gli insetti nei diversi ambienti.
-
Pro Natura
Gli insetti - Chiave d'identificazione
Grazie a questa chiave d’identificazione potrai scoprire da vicino l’affascinante mondo degli insetti.
Scarica il dossier (6.2 MB)
-
Pro Natura
Le quattro stagioni degli insetti
Gli insetti sono un elemento indispensabile per il buon funzionamento degli ecosistemi. Purtroppo oggi, a causa dei pesticidi, dell'inqinamento luminoso o della banalizzazione degli ambienti, sono minacciati: facciamo la loro conoscenza!
Le attività presentate in questo dossier permettono di sviluppare le competenze necessarie per l'osservazione e la scoperta degli insetti nella natura.
Scarica il dossier (14.5 MB)
-
Pro Natura
Ambienti selvaggi
Come potrebbe essere un cortile scolastico ideale? Sarebbe un luogo dove numerosi alberi e arbusti creano una piacevole ombra, dove i bambini possono correre e giocare senza paura di cadere sull’asfalto o di rovinare il prato inglese; un luogo con piccoli angoli in cui nascondersi e inventare giochi, e magari anche con alcuni spazi creati per accogliere e osservare api o altri animaletti. E voi, come immaginate il cortile della vostra scuola per favorire la natura selvaggia? Un dossier didattico con molte idee per affrontare questo tema.
37 pagine.
Scarica il dossier (3.8 MB)
-
Pro Natura
Lince - Lupo - Orso: i magnifici tre sono tornati
Con questo dossier didattico vorremmo farvi conoscere meglio la lince, il lupo e l’orso, i loro affascinanti modi di vivere e le loro esigenze ecologiche. Non nascondiamo il fatto che la convivenza tra uomo e grandi carnivori causi numerosi conflitti: l’importante è rispettare i diversi punti di vista e non giudicarli ritenendoli giusti o sbagliati. Si tratta di una competenza importante e utile in ogni ambito della vita, che i bambini possono imparare anche confrontandosi con il tema di questo dossier.
Scarica il dossier (7.9 MB)
-
Pro Natura
Gliridi
Attività che richiedono di uscire all’aperto ben equipaggiati, per reimparare ad osservare il terreno, gli alberi e gli arbusti, stando attenti ai dettagli per scovare impronte, peli, escrementi o frutti rosicchiati. Molti animali si nascondono ai nostri occhi per la maggior parte del tempo, è il loro modo di vivere, ma lasciano delle tracce visibili che possiamo trovare. Questo breve dossier vi propone di avvicinarvi ad alcuni animaletti osservando i segni che lasciano sulle nocciole e magari anche di attirarli nelle vostre vicinanze, creando accoglienti piccoli spazi adatti a loro.
Scarica il dossier (3.9 MB)
-
Pro Natura
Tutti in acqua!
Dossier didattico sul tema della bioindicazione.
I nostri corsi d'acqua sembrano limpidi e puliti ma in realtà in Svizzera molti fiumi e ruscelli sono contaminati. Questo dossier fornisce gli strumenti semplici per valutare l'inquinamento dei corsi d'acqua partendo dall'osservazione della fauna acquatica.
Scarica il dossier (15.4 MB)
-
Pro Natura
Corridoi faunistici
Oggigiorno è sempre più difficile per la fauna muoversi su un territorio così intensamente trasformato. Con la campagna « Via libera per la fauna selvatica! », Pro Natura si associa alla vendita del Tallero d'oro con l'obiettivo di restituire agli animali più libertà di spostamento, di aumentare la possibilità di scambi genetici tra le varie popolazioni e assicurare una migliore qualità di vita per tutte le specie.
Scarica il dossier (9 MB)
-
Pro Natura
Prati fioriti
Con la campagna « Flower Power quando l'amore si fa fiore » Pro Natura sottolinea l'importanza dei prati e dei pascoli fioriti per la biodiversità, evidenziando i pericoli che li minacciano. Questo dossier ha lo scopo di spingervi a conoscere meglio i prati in fiore insieme alla vostra classe e a promuovere una maggiore consapevolezza che sfoci in azioni pratiche per riportare in vita questi preziosi elementi del paesaggio.
Scarica il dossier (1.3 MB)
-
Pro Natura
Rane & Co. - Una vita tra acqua e terra
Gli anuri conducono una vita affascinante tra acqua e terraferma. La loro esistenza è caratterizzata da un'incredibile metamorfosi. La doppia vita di queste creature, tra acqua e terra, dipende da ambienti intatti e collegati tra loro.
Il presente dossier didattico contiene numerose attività che permetteranno ai bambini di scoprire qualcosa in più sull'intrigante mondo degli anfibi e sui pericoli che incontrano.
Scarica il dossier (8.2 MB)
-
Pro Natura
Biodiversità nel bosco
L'anno della foresta ci offre l'occasione per ritagliarci qualche momento per percorrerlo e percepirne la presenza vitale. Anche quando crediamo di conoscerlo, esso riesce sempre a stupirci svelando qualche nuovo mistero e regalandoci sorprendenti manifestazioni della sua forza e della sua fragilità. Il bosco, un luogo, un universo da scoprire con gli allievi per trarne insegnamenti ed emozioni.
Disponibile anche in formato cartaceo sulla nostra pagina di richiesta documentazione
Scarica il dossier (8.5 MB)
Parchi nazionali e naturali
-
Pro Natura
Alla scoperta delle aree protette.
Questo materiale didattico mira a far capire che cosa sono i parchi di importanza nazionale, fornisce una base teorica per affrontare questo tema, proposte d’attività e schede di lavoro per spiegare le nozioni complesse di area protetta e di parco.
Scarica il dossier (4.4 MB)
-
Pro Natura
Un monde de fourmis
La construction de la fourmilière, le système dedéfense, le régime alimentaire et bien d'autres encore. La particularité de ce dossier est de proposer pour chacun des thèmes, des activités pratique, faciles à mettre en oeuvre, 20 pages, A4, 2002. È disponibile in formato pdf in francese (1.5 MB).
Papillon, vole!
-
Pro Natura
Toutes les astuces pour faire de la cour d'école un refuge à papillons, mais aussi tous les trucs pour qui veut intégrer les papillons dans le programme scolaire. 40 pages, A4, 2003. È disponibile in formato pdf in francese (11 MB).
-
Pro Natura
Pesci del Ticino
In brevi e semplici testi i pesci del Cantone Ticino raccontano i loro segreti e rendono attenti ai pericoli che minacciano la loro esistenza. 3 poster A4 presentano altri animali caratteristici dei nostri fiumi nel loro ambiente naturale. 1998.
Fotocopie del dossier disponibili in formato pdf (2.3 MB).
-
Pro Natura
Vita acquatica sotto la lente
44 schede di determinazione su altrettante specie acquatiche, accompagnate da 44 schede di lavoro per l'allievo. Tutto in breve su insetti, molluschi, vermi, crostacei e piante dei nostri stagni, laghi e fiumi. Con idee per attività manuali e un'introduzione alla bioindicazione. 1998.
Fotocopie del dossier disponibili in formato pdf (2.5 MB).
Potrebbe anche interessarti
Animazioni per gruppi e scuole
Le nostre proposte: rigorosamente all'aperto!
Chiavi di identificazione
Come identificare piante e piccoli animaletti? Queste…
Richiesta di documentazione
Ordinate la nostra documentazione, le nostre riviste,…