Le neofite
Questi organismi, detti neobiota, comprendono neofite (piante), neozoi (animali) e neomicota (funghi). Molte di queste specie causano grossi problemi a livello ecologico, agricolo e sanitario. La biodiversità, in particolare negli ambienti naturali quali prati secchi, foreste o golene, subisce una forte pressione a causa della loro presenza. Conoscerne bene le caratteristiche è indispensabile per una corretta gestione dei rischi.
Per queste ragioni Pro Natura è attiva, in collaborazione con i competenti uffici cantonali, nella lotta alle neofite all'interno e all'esterno delle proprie riserve naturali tramite progetti, informazione al pubblico o azioni concrete con volontari.
Potrebbe anche interessarti
Progetti
Uno dei quattro pilastri di Pro Natura è la protezione…
Riserve naturali
Uno dei punti forti di Pro Natura è la protezione attiva…
Le formiche: domande e risposte
Il mondo delle formiche è affascinante e fa sorgere…