Libellula durante l'accoppiamento © Andrea Persico

Scoprire gli insetti

Gli insetti sono dappertutto: nel cortile della tua scuola, sulle rive del fiume che scorre vicino a casa, nel boschetto del quartiere! Gli insetti vivono vicino a noi e svolgono un ruolo essenziale nel nostro ecosistema.

La diversità degli insetti è incredibile. La loro progressiva scomparsa è un segnale allarmante del calo generale della biodiversità e minaccia le nostre risorse vitali. È il momento giusto per introdurre in classe l’affascinante mondo degli insetti, esplorare gli ambienti in cui vivono e preoccuparsi della loro sopravvivenza.

 

La cavalletta celeste: animale dell’anno 2023

Cavalletta celeste © F. Perseke F. Perseke

Pro Natura ha scelto la cavalletta celeste come animale dell’anno 2023 per sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza di preservare le specie selvatiche: non solo quelle che popolano gli ambienti lontani, ma anche quelle che vivono negli insediamenti o nelle loro vicinanze. Proteggere questi ambienti significa proteggere la fauna e la flora che li abitano.

Maggiori informazioni sulla cavalletta celeste, animale dell'anno 2023!

Alla scoperta degli insetti con il nostro nuovo quaderno di campo

Dossier didattico "Incredibili insetti"

Alla scoperta degli insetti con il nostro nuovo quaderno di campo

Procurati il nostro quaderno di campo, esci con la tua classe o i tuoi familiari nella natura e prova a cercare e osservare gli insetti nei diversi ambienti. 

Scarica il quaderno di campo «Incredibili insetti!» (pdf, 6 MB)

Crea il tuo insetto e partecipa al concorso «Incredibili insetti!» 

Dopo la fase iniziale di ricerca e osservazione, dai spazio alla fantasia! Ti invitiamo a partecipare al nostro grande concorso: con un po’ di creatività e fortuna, il tuo insetto immaginario potrà diventare il nostro peluche simbolo della protezione di questo popolo multicolore!

Partecipa al concorso!

Attività sugli insetti

Scopri le appassionanti attività sul nostro animale dell’anno e sugli altri insetti proposte nei nostri centri e dalle nostre sezioni.

Trovi tutte le attività nella nostra agenda.

Le nostre risorse didattiche

Per avere più informazioni, può esserti utile il nostro materiale didattico complementare.

Ventaglio identificazione insetti

Guida tascabile «Scopri la diversità degli insetti»

Questa mini guida permette d’identificare facilmente 27 insetti presenti in Svizzera. Fornisce consigli per catturare e osservare gli insetti e, grazie a un codice colore e ai pittogrammi, aiuta a classificare le differenti specie.

Ideale per: l’apprendimento autonomo dalla 3a SE alla 1a SME e per l’insegnamento nella SI e primo ciclo di SE.

Disponibile su ordinazione qui
Dossier didattico insetti

Dossier didattico «Le quattro stagioni degli insetti»

Un ricco dossier che presenta le caratteristiche principali degli insetti, gli ambienti in cui vivono, i pericoli che corrono, le misure per proteggerli e una semplice classificazione delle specie. Con schede di lavoro e attività creative e di osservazione per le quattro stagioni.

Pagine: 51
Ideale per: allievi dalla 1a SE alla 1a SME

Scarica il dossier didattico «Le quattro stagioni degli insetti» (pdf, 15 MB)
Chiave per identificare gli insetti

Chiave d’identificazione «Gli insetti»

Uno strumento pratico e utile per esplorare l’affascinante mondo degli insetti. Prenditi il tempo per osservarli e per identificare a quale ordine appartiene ogni specie.
Pagine: 16
Ideale per: allievi di scuola media e scuole post-obbligatorie.

Scarica la chiave d’identificazione (pdf, 4.8 MB)
Dossier didattico "Ambienti selvaggi"

Ambienti selvaggi

Come potrebbe essere un cortile scolastico ideale? Sarebbe un luogo dove numerosi alberi e arbusti creano una piacevole ombra, dove i bambini possono correre e giocare senza paura di cadere sull’asfalto o di rovinare il prato inglese; un luogo con piccoli angoli in cui nascondersi e inventare giochi, e magari anche con alcuni spazi creati per accogliere e osservare api o altri animaletti. E voi, come immaginate il cortile della vostra scuola per favorire la natura selvaggia? Un dossier didattico con molte idee per affrontare questo tema.
37 pagine.

Scarica il dossier (3.8 MB)
Che specie è mai questa?

Chiavi di identificazione

Una semplice e comoda chiave per identificare i principali gruppi di animaletti terrestri e acquatici utile per attività di scoperta nella natura in un qualsiasi prato o bosco della nostra regione.

Visita la pagina con le chiavi di identifiazione

Animatura: la scuola a grandezza natura

Animatura Centro Pro Natura Aletsch

Lasciatevi guidare con la vostra classe nel mondo degli insetti, esplorando con una lente d'ingrandimento la vita nascosta di un prato fiorito o nel fiume. Grazie ad animatori competenti ed esperti, formati su temi specifici potrete completare le conoscenze teoriche sugli insetti acquisite in classe attraverso attività all’aperto nei diversi ambienti naturali.

Animatura sul tema delle api selvatiche

Animatura sul tema delle formiche

Animatura sul tema del fiume

Potrebbe anche interessarti

Ani­mazioni per grup­pi e scuole

Le nostre proposte: rigorosamente all'aperto!

Articolo

Dossier didat­ti­ci per le scuole

Pro Natura propone materiali didattici su diversi temi,…

Articolo

Richi­es­ta di documentazione

Ordinate la nostra documentazione, le nostre riviste,…

Articolo