Congresso
Squali bianchi dell'Australia
La conferenza ha una durata di un paio d'ore, con proiezione di splendide foto scattate durante le numerose spedizioni organizzate sin dal 2010. La conferenza copre i seguenti temi: biologia dello squalo bianco, tattiche predatorie, osservazione degli squali bianchi nel loro habitat, relazioni con l'uomo, problemi legati alla conservazione della specie. Al termine della trattazione viene lasciato ampio spazio alle domande del pubblico.
Alessandro De Maddalena si occupa da 30 anni dello studio degli squali, ed è uno dei maggiori esperti mondiali di questi animali. Ex-docente di Zoologia dei Vertebrati marini all'Università di Milano-Bicocca, conduce spedizioni tenendo corsi di biologia degli squali in Sudafrica e Australia. È autore di 20 libri ed un centinaio di articoli sulla biologia di questi predatori marini. Ha tenuto oltre 200 conferenze in 18 nazioni, e le sedi hanno incluso molte istituzioni scientifiche prestigiose.
Ingresso libero.