Piedi nella neve © Andrea Persico

Provare sensazioni nuove!

Diritti naturali dei giovani

Gli adulti dimenticano spesso che anche loro sono stati bambini e che hanno magari sofferto per non aver potuto fare alcune cose a cui in realtà avevano diritto. Per non commettere di nuovo questo errore, ecco un decalogo di diritti un po' speciali che ci invita a ricordare com'era essere piccoli!

Proposto da Gianfranco Zavalloni e liberamente tratto da internet.

1. IL DIRITTO ALL'OZIO

a vivere momenti di tempo non programmato dagli adulti

2. IL DIRITTO A SPORCARSI

a giocare con la sabbia, la terra, l'erba, 
le foglie, l'acqua, i sassi, i rametti

3. IL DIRITTO AGLI ODORI

a percepire il gusto degli odori 
riconoscere i profumi offerti dalla natura

4. IL DIRITTO AL DIALOGO

ad ascoltatore e poter prendere la parola 
interloquire e dialogare

5. IL DIRITTO ALL'USO DELLE MANI

a piantare chiodi, segare e raspare legni, scartavetrare, incollare, 
plasmare la creta, legare corde, accendere un fuoco

6. IL DIRITTO AD UN BUON INIZIO

a mangiare cibi sani fin dalla nascita, 
bere acqua pulita e respirare aria pura

7. IL DIRITTO ALLA STRADA

a giocare in piazza liberamente, 
a camminare per le strade

8. IL DIRITTO AL SELVAGGIO

a costruire un rifugio-gioco nei boschetti, 
ad avere canneti in cui nascondersi, 
alberi su cui arrampicarsi

9. IL DIRITTO AL SILENZIO

ad ascoltare il soffio del vento 
il canto degli uccelli 
il gorgogliare dell'acqua

10. IL DIRITTO ALLE SFUMATURE

a vedere il sorgere del sole e il suo tramonto, 
ad ammirare, nella notte, la luna e le stelle

Potrebbe anche interessarti

Agen­da

Qui trovate i prossimi appuntamenti in agenda di Pro…

Pagina panoramica

Grup­po giovani

Dal 1998 è attivo il gruppo giovanile di Pro Natura…

Articolo

Chi siamo?

Siamo un gruppo di monitori esperti e volenterosi che…

Articolo