Scoprire i corsi d'acqua
I bambini, spesso accompagnati da adulti altrettanto entusiasti, possono trascorrere ore a costruire dighe, far saltare sassi sulla superficie dell'acqua e osservare piccoli animaletti. I corsi d'acqua con meandri naturali sono però diventati rari nella nostra Svizzera così densamente popolata. Troppo spesso sono stati perturbati o incanalati e la qualità dell'acqua non è sempre buona come sembra.
L'educazione ambientale proposta da Pro Natura invita allieve e allievi ad osservare più da vicino i corsi d'acqua, affrontando domande essenziali: com'è fatta una riva naturale? Chi sono gli abitanti del fiume, dai piccoli organismi alle specie più visibili? E cosa ci rivelano questi animaletti sulla qualità dell'acqua? Quali sono gli effetti delle nostre azioni quotidiane sulla salute di questi ambienti fragili?
Le nostre risorse didattiche
Preservare l’ecosistema acquatico
Pro Natura vi incoraggia ad approfondire il tema dei corsi d’acqua con la vostra classe. Dopo aver esplorato le risorse didattiche o vissuto un’animazione Animatura, organizzate con le vostre allieve e i vostri allievi una mezza giornata di raccolta rifiuti sulle rive di un corso d’acqua, oppure nel cortile o nei dintorni di scuola.
Una volta terminata la raccolta, pesate i rifiuti e inviateci il risultato scrivendo a
@email. Potrete così vincere un’animazione Animatura del valore di CHF 150.– su un tema a vostra scelta!
Regolamento: la partecipazione all’estrazione a sorte è riservata esclusivamente alle/ai docenti dei cicli 1, 2 e 3 della scuola dell’obbligo. Lo stesso docente può organizzare diverse giornate di raccolta rifiuti.