Veduta della tenuta Guyer a Meride © Andrea Persico

Tenuta Guyer

Situata in zona Fontana a Meride, all'interno dell'area iscritta quale patrimonio dell'umanità dell'Unesco, la tenuta "Guyer" fu donata a Pro Natura nel 1997.

Pur se racchiusa in un'area in parte già edificata, e di modeste dimensioni, essa presenta buone condizioni per accogliere una vegetazione pregiata dei prati secchi dei suoli calcarei e la composizione botanica, pur se degradata, presenta ancora elementi di prati secchi e con le sue oltre 60 specie presenta una diversità notevole. In particolare vi si trovano alcune specie delle Liste Rosse quali l'olmaria peperina (Filipendula vulgaris) o la cavalletta "insubrica" (Pholidoptera littoralis insubrica).

Richiede un taglio regolare per evitare il rimboschimento spontaneo e per gestire i roveti e gli arbusteti a prugnolo. Questa gestione viene effettuata sin dal 1997.

La parcella potrebbe assumere un'importanza maggiore per progetti di protezione o addirittura reintroduzione di specie minacciate.

Potrebbe anche interessarti

Le formiche: domande e risposte

Il mondo delle formiche è affascinante e fa sorgere…

Articolo

Tor­biera del­la Bedrina

La riserva della Bedrina si trova in Valle Leventina…

Riserva naturale

Cos’è la biodiversità?

La biodiversità è un concetto molto importante in ecologia.…

Articolo